A meno di 40 km dalla splendida località marina, è possibile raggiungere il Massiccio del Sirino, che all’interno del Parco Nazionale del Pollino, rappresenta una delle riserve naturali più belle ed incantevoli della Basilicata. Con le sue cime che superano i 2000 metri di quota, garantisce un buon innevamento durante tutto il periodo invernale, offrendo la possibilità di praticare lo sci alpinismo e lo sci di fondo; durante tutto l’anno, inoltre, è possibile praticare Trekking e Nordik Walking sulle sue cime, negli splendidi boschi di Faggio o sulle rive del lago Laudemio (o Lago Remmo), lago di origine glaciale sito ad oltre 1500 metri di quota, che attira l’attenzione dei visitatori soprattutto nella stagione primaverile quando, grazie alla presenza di una particolare specie di alga, assume una suggestiva colorazione verde smeraldo. Le specie faunistiche protette presenti nel luogo, quali il lupo, la lontra, la salamandra dagli occhiali, il tritone italiano, il tritone crestato, la rana verde e la rana dalmatica, suscitano notevole interesse degli appassionati.
maggiori info su: www.parcopollino.it